Case Study

SPAZIO ECLISSI (2020-2021)

 

Esiste un pregiudizio che separa il mondo dell’arte e quello del management. Spazio Eclissi vuole rompere questa barriera e quindi fare in modo che l'immaginazione, la capacità creativa e la bellezza, entrino nel processo manageriale delle aziende.

Siamo un movimento di persone libere di esprimersi, diverse tra loro e che hanno un credo comune: tutti siamo convinti che l'arte sia essenziale, un diritto fondamentale dell’uomo, che permetta di nutrire la propria ispirazione per immaginare scenari futuri migliori.

 

Come è nato Spazio Eclissi?

Spazio Eclissi nasce ad Aprile 2020, in un momento di buio durante il primo lockdown, quando l’arte e la cultura vengono definite attività non essenziali.
In quei mesi molti artisti emergenti si trovano in difficoltà e Spazio Eclissi istituisce un contest, chiedendo di immaginare il futuro e raccontarlo tramite un’opera dl’arte.

Chi ha partecipato al contest?

A questo progetto solidale partecipano più di 250 artisti e a eleggere le opere vincitrici è una giuria composta da persone di estrazioni molto diversa tra loro: manager di azienda come Oscar di Montigny, Galleriste affermate come Gabriela Galati, professori universitari come Amos Bianchi o ancora giovani curatori di associazioni artistiche nascenti come Osservatorio Futura.

 
 
 
 

Modera il tavolo della giuria Dino Torrisi, CEO di Futureberry che si posiziona a cavallo tra una consulenza di management e uno studio creativo.
La conversazione tra settori apparentemente distanti e la sensibilità di persone diverse alza il livello della conversazione e si arriva a parlare di immaginari futuri curiosi, stimolanti, insoliti e affascinanti. Fioriscono idee e punti di vista innovativi di cui tutti i membri della giuria fanno tesoro.

le prime due classificate di questo primo progetto sono Camilla Alberti e Michela Zanini che si aggiudicano rispettivamente un premio di 2000 e 1000 euro che investono nella loro continua ricerca artistica. Le loro opere si possono vedere qui sotto mentre la selezione delle prime dieci classificate sono disponibili nella nostra gallery.

 

Camilla Alberti

FUOCHI DI MEZZA ESTATE

Michela Zanini

RACCOLTO

Camilla Alberti - Fuochi di mezza estate

Michela Zanini - Raccolto

 
 
 

Spazio Eclissi si prefigge lo scopo di incoraggiare una contaminazione costante e proficua tra gli attori economici e sociali e l’arte per ampliare le possibilità di creatività, immaginazione e visione che questi tempi di trasformazione e di nuova costruzione richiedono.

Vogliamo che il mondo dell’arte porti nuovi stimoli in spazi urbani, aziende, scuole e associazioni, così da permettere alle persone di tornare ad immaginare. La nostra missione è quella di permettere alle persone che parteciperanno a questo progetto di solidarietà, di godere della visione e della sensibilità di artisti, perché come dice Paul Klee: “L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non lo è”.

 

Articoli correlati: Sky Arte, Repubblica